Wolfgang Amadeus Mozart – Sinfonia n. 41 in do maggiore “Jupiter”, K551: Menuetto (Allegretto) – Guida all’ascolto
Il Menuetto della Sinfonia n. 41 in do maggiore Jupiter, K551 di Wolfgang Amadeus Mozart, in tempo di 3/4, è di forma binaria ma dalle dimensioni ampliate.
Qui troviamo, oltre al ritmo di danza, anche l’impiego di trombe e timpani e questo fatto dà all’intero terzo movimento quegli accenti di carattere marziale che saranno oggetto del finale della sinfonia.
In questo Menuetto troviamo un solo tema, rassicurante ed elegante, con una linea leggermente cromatica, che ci riporta ad un’atmosfera più tranquilla, proposto dai violini primi e ripreso poi dai legni.
Di solito questa melodia ha un carattere leggero e senza grande importante, in netto contrasto con gli altri movimenti più sviluppati, più ricchi e più intensi.
Ci troviamo esattamente a 25:28 del nostro video.
Il clima qui ritorna quello gioioso dell’inizio e lo ritroviamo sia nelle due parti (ripetute) del Menuetto sia nel Trio centrale.
La melodia del tema del Menuetto, abbellita dal suo cromatismo discendente, viene usata nello sviluppo successivo, a 26:07, che ha un aspetto più sonatistico.
Esso, con un’orchestrazione più nutrita, è piuttosto solenne anche se i legni introducono una nota ironica che continua nella riproposta del tema, a 26:46, arricchita da modulazioni e da un contrappunto più complesso.
I fiati danno al Trio (a 27:45) un’atmosfera più agreste, ma già qui viene annunciato il finale: la seconda parte del secondo motivo del Trio, infatti, anticipa il tema principale del finale, tema che comunque Mozart aveva già usato precedentemente in diversi altri suoi lavori, soprattutto di musica sacra.
Il Trio, anch’esso formato da due parti ripetute, presenta dapprima un assolo in ottava di oboi e violini primi, in cui si inseriscono anche i corni e i legni, e, nella seconda parte a 28:07, un’ampia melodia in fortissimo, proposta da legni e violini primi, su un accompagnamento ritmico di archi e corni molto pesante.
Nella piccola coda finale di questo Trio, a 28:24, ritorna l’assolo di oboi e violini.
La ripetizione invariata del Menuetto, a 28:59, chiude questo terzo movimento.
Wolfgang Amadeus Mozart: Sinfonia n. 41 in do maggiore “Jupiter”, K 551 – Partitura