Tonica
Nella musica tonale, la tonica è la prima nota di una scala, maggiore o minore che sia, ed è il primo grado di una tonalità.
Quindi una scala o una tonalità prendono il nome da questa nota, così come l’accordo costruito su di essa che sarà la sua nota fondamentale.
Ad esempio se io prendo la nota do, su di essa potrò costruire la scala di do maggiore o di do minore, l’accordo di do maggiore o di do minore e, di conseguenza, sarò nella tonalità di do maggiore o di do minore, rispettivamente.
Nell’armonia tonale, la tonica è il grado principale di una tonalità, insieme alla dominante (V grado) e alla sottodominante (IV grado), ed è considerato come il centro di gravità della tonalità stessa, il suo suono fondamentale: per questo lo si trova all’inizio e alla fine della maggior parte delle opere musicali scritte tra il XVI e il XIX secolo.
La tonica è considerata come una nota di riposo, una nota statica.