
La Grande Messa in do minore K 427 (K 417 a) è un’opera incompleta di Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) scritta tra l’agosto del 1782 e il maggio del 1783 e considerata, insieme al Requiem, come l’apice delle sue opere religiose. Mozart la compose a Vienna, in procinto di sposarsi con Konstanze Weber e dopo che la sua carriera di compositore di musica sacra presso il principe e arcivescovo Colloredo, a Salisburgo, era terminata. Quindi è un’opera non scritta su commissione, anzi: è l’unica messa che non gli sia stata commissionata e nella quale il compositore può esprimere liberamente il suo …Read more »