
A soli 35 anni, Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) moriva, lasciando incompiuta la sua opera più famosa, il Requiem in re minore per soli, coro ed orchestra, KV. 626, che ha inasprito gli animi per due secoli: infatti la strana coincidenza tra la scrittura di una messa funebre e la morta del compositore diede origine a tutta una serie di dicerie e fantasie, tanto che si è ricamata intorno a questa storia una (o più) leggende. Chi è il famoso committente anonimo che avrebbe voluto, secondo la leggenda, appropriarsi della paternità dell’opera? Ma, soprattutto, chi si consacrò al completamente …Read more »