
Tomás Luis De Victoria (1548-1611), nato e morto in Spagna ma che ha passato una ventina d’anni a Roma (in cui, forse, ha studiato anche con Giovanni Pierluigi da Palestrina), era un uomo (un prete) di grande religiosità tanto che la sua intera produzione è formata esclusivamente da musica sacra, caso praticamente unico tra i compositori del suo tempo. Attraverso la musica vocale polifonica, scritta secondo i criteri del Concilio di Trento, Victoria cerca di far entrare i fedeli nella contemplazione dei santi misteri: la sua musica è al servizio della parola sacra e il compositore riesce ad ottenere questo con una …Read more »