
Il Concerto per la mano sinistra, per pianoforte e orchestra in re maggiore, fu scritto da Maurice Ravel (1875 – 1937) tra il 1929 e il 1931 (quindi nello stesso periodo del Concerto per pianoforte e orchestra in sol maggiore) per soddisfare una richiesta del pianista austriaco Paul Wittgenstein (fratello del filosofo Ludwig Wittgenstein e per il quale composero anche Erich Wolfgang Korngold, Franz Schmidt, Richard Strauss, Paul Hindemith, Serge Prokofiev e Benjamin Britten), che aveva perso il braccio destro durante la prima guerra mondiale sul fronte russo. È quindi da Wittgenstein, che divenne il dedicatario dell’opera, che il concerto …Read more »