
I primi schizzi del Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol maggiore, op. 58 di Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) risalgono agli anni 1802-1803, mentre il compositore stava lavorando sulla sinfonia Eroica. Nel 1805 scrisse una gran parte del Concerto che fu terminato nel 1806 o all’inizio del 1807. Fu eseguito solo due volte mentre Beethoven era in vita: la prima nel 1807 in modo privato nel palazzo del principe Lobkowitz la seconda, in pubblico questa volta, il 22 dicembre 1808 a Vienna, al Theater an del Wien in un concerto storico, dove furono eseguite anche la …Read more »