
Eseguito per la prima volta il 9 ottobre 1881 in Ungheria, a Budapest (Pesti Nemzeti Magyar Szinház), con l’autore al pianoforte e con l’orchestra diretta da Sándor Erkel, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in si bemolle maggiore, op. 83 del 1881 di Johannes Brahms (1833 – 1897) ottenne fin da subito un grande successo. Frutto di tre anni di lavoro (i primi abbozzi sono dell’estate del 1878), senza dubbio questo Concerto è uno dei capolavori di Brahms e uno dei più grandi concerti di tutto il repertorio, sia per la sua qualità musicale sia per le sue …Read more »