
Mentre stava componendo Le Sacre du printemps Igor Stravinskij (1882 – 1971) tra l’agosto 1910 e il maggio 1911 scrisse una specie di Konzertstück per pianoforte (che doveva essere predominante) e orchestra quasi per distrarsi dall’altro lavoro: Petruška, con sottotitolo Scene burlesche in quattro quadri, edito da Édition Russe de Musique di Parigi nel 1912 e dedicato ad Alexandre Benois. “Componendo questa musica, avevo chiaramente la visione di un burattino scatenato, che attraverso le sue cascate di arpeggi diabolici esaspera la pazienza dell’orchestra, la quale a suo turno risponde con fanfare minacciose. Segue una grande “bagarre” che, arrivata al suo culmine, termina con …Read more »