
Il quadro sinfonico Le Carnaval romain op. 9 in la maggiore per orchestra, fu concepito da Hector Berlioz (1803 – 1869) nel 1844 come una seconda ouverture, chiamata “caratteristica”, alla sua opera Benvenuto Cellini, del 1834 – 1838. Nel 1838, il Benvenuto Cellini, che si rifà alla vita del celebre scultore italiano del Rinascimento e che è ambientata nella Roma papalina durante il Carnevale, fu un vero disastro in Francia (fu rappresentata solo sette volte). Allora Berlioz, riprendendo qualche gran momento della sfortunata opera, compose un grande brano sinfonico da concerto a partire da due temi estratti dal primo atto: …Read more »