
La Sinfonia n. 3 in re minore di Gustav Mahler (1860 – 1911) fu composta tra l’estate del 1893 (con i primi abbozzi dei [glossary_exclude]movimenti[/glossary_exclude] centrali) e l’estate del 1896 a Steinbach am Attersee, nelle Alpi del Tirolo (il compositore poteva dedicarsi pienamente alla composizione soltanto nei mesi estivi, durante le vacanze dal suo lavoro principale di direttore d’orchestra e di teatro). È la più lunga delle sinfonie del compositore, con i suoi cento minuti circa, ed è anche la seconda sinfonia più lunga di tutto il repertorio classico (la prima è la Sinfonia n. 1 di Havergal Brian che …Read more »