
Guillaume Tell, l’ultima opera composta da Gioacchino Rossini (1792 – 1868), su libretto di Etienne de Jouy e Hippolyte Bis, tratto dall’omonima tragedia (Wilhelm Tell) di Friedrich Schiller (1804), il trentasettesimo lavoro operistico rossiniano, fu rappresentata per la prima volta al Théâtre de l’Opéra di Parigi (Salle Le Peletier) il 3 agosto 1829, sotto la direzione del celebre Habeneck e con un trio di solisti prestigiosi (Nourrit, Dabadie e la Cinti-Damoreau). Il Giullaume Tell in quattro anni raggiunse le 100 rappresentazioni e fu il canto del cigno di Rossini. Esso è considerato come il primo grand-opéra della storia, con le sue azioni …Read more »