
Gli Improvvisi (o Impromptus) per pianoforte raggruppano due serie di quattro pezzi ciascuna, composti da Franz Schubert ( 1797 – 1827) tra le fine dell’estate e l’inizio dell’autunno del 1827. Schubert compose altri 3 pezzi con lo stesso spirito nel maggio 1828, subito prima della sua morte, ma ad essi non diede nessun titolo. Sarà Johannes Brahms, nella prima edizione del 1868, dopo la morte del compositore, a chiamarli Drei Klavierstücke (Tre pezzi per pianoforte). La composizione dei quattro Improvvisi dell’op. 90 ebbe luogo durante le vacanze che Schubert passò con l’amico Jenger, nel settembre 1827, a Graz. Qui essi erano ospitati da Karl …Read more »