
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 – 1847) prese qualche annotazione nel 1829, durante un viaggio turistico in Scozia, in compagnia dell’amico scrittore e librettista Carl Klingemann. Una storia racconta che vedendo le rovine di una cappella presso Holyrood Palace a Edimburgo (probabilmente la cappella dove fu incoronata regina Maria Stuart), invasa dalle erbacce e dall’edera, che Mendelssohn ebbe l’ispirazione per la sinfonia. Interrotto da un viaggio in Italia, la partitura della Sinfonia n. 3 op. 56 (in realtà l’ultima delle cinque sinfonie di Mendelssohn; il numero 3 viene dal fatto che fu la terza ad essere pubblicata) non fu ripresa che una …Read more »