
Il balletto La création du monde (La creazione del mondo, in italiano), op.81a del compositore francese Darius Milhaud (1892 – 1974), appartenente al “Gruppo dei Sei”, è la testimonianza di un’estetica musicale e letteraria in voga nell’Europa di quel periodo, quella di un ritorno alle origini dell’umanità, dell’espressione di forze vive e barbare delle origini, della comunicazione immediata con dèi feroci e onnipotenti. Le sacre du printemps di Stravinskij fu un esempio per altri musicisti, tra cui Milhaud a cui si ispirò per la composizione di questo balletto, anche se ci sono alcune differenze di fondo tra questi due balletti: in Stravinskij c’è la Russia …Read more »