
In musica il tritono è un altro nome dell’intervallo di quarta aumentata (ad esempio le note fa-si) o di quinta diminuita (ad esempio le note si-fa). Questo nome è dovuto al fatto che tale intervallo è formato esattamente da tre toni (da qui il nome di tritono) e quindi è una semi-ottava, cioè la metà esatta di un’ottava. Il tritono ha, come particolarità, di essere un intervallo dal [glossary_exclude]movimento[/glossary_exclude] obbligato, cioè un intervallo molto dissonante che deve essere risolto nei gradi vicini a causa della tensione che genera, di essere il rivolto di se stesso: un tritono rivoltato è un tritono, …Read more »