
Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi (1678 – 1741) op. 8, sono quattro concerti, per violino solista concertante e orchestra da camera d’archi, che fanno parte di una raccolta di dodici concerti chiamata Il cimento dell’armonia e dell’invenzione, pubblicata ad Armsterdam nel 1725 da Michel-Charles Le Cène (anche se la loro composizione potrebbe risalire all’inizio del decennio) con una dedica al conte Wenzel von Morzin, un cugino del futuro signore di Haydn. Il titolo evoca un combattimento, un confronto fra l’armonia (la ragione) e l’invenzione (l’immaginazione), quindi affronta il problema della libertà creatrice attraverso le regole della composizione. Una particolarità di questa raccolta …Read more »