
La Passacaglia in re (minore all’inizio, maggiore nella parte centrale e di nuovo minore nella parte conclusiva) op. 1 per orchestra di Anton Webern (1883 – 1945) è l’ultima opera degli anni di apprendistato di Webern con Schoenberg (1908) ed è anche la prima ufficialmente riconosciuta da Webern, come indica il numero d’opera assegnato al pezzo dallo stesso compositore. Qui, quindi, Webern si sentì ormai libero sia nei confronti di Schoenberg, sia nei confronti della tradizione ottocentesca: il numero 1, perciò, non indica la prima opera in assoluto composta da Webern. In parte ancora post-romantica (nella sensibilità armonica e timbrica, …Read more »